Dopo
più di un anno riprendo in mano il blog “Sceti Casteddu”.
L'ultimo articolo risale al post promozione in Serie A e da allora
non ho più avuto modo di scrivere qualcosa sul blog, visti anche i
numerosi luoghi di discussione presenti su facebook. Questo “post”
sarà principalmente incentrato sul mercato del Cagliari.
A
questa campagna acquisti del Cagliari appena conclusasi voglio dare
un 7. Un voto ne troppo alto ne troppo basso. Dopo l'addio del DS
Capozucca eravamo tutti un po' curiosi di come avrebbe lavorato il
nuovo direttore sportivo, ex Sassuolo, Giovanni Rossi. La campagna
acquisti è iniziata con gli addi di Bruno Alves (andato a giocare in
Scozia) e Isla (accasatosi al Fenerbache). Il primo è stato
prontamente sostituito con l'arrivo di ben due difensori centrali,
Andreolli e Romagna (di cui si parla molto bene), mentre per il
secondo abbiamo dovuto aspettare il colpo a sorpresa Van der Wiel,
giocatore di livello, con tanta esperienza internazionale. Nel
frattempo è rientrato alla base Alessio Cragno, che rivestirà il
ruolo di titolare tra i pali, mentre Rafael (ora infortunato) andrà
a sedersi in panchina (un lusso per il Cagliari). Nel frattempo è
tornato al Cagliari anche Andrea Cossu, nella speranza possa dare una
mano sulla trequarti. Uno dei “colpi” di mercato messi in atto da
Rossi è la cessione di Murru alla Sampdoria per 7 milioni più
Cigarini. A parer mio un gran colpo, non me ne voglia male Nicola
Murru, ma per un giocatore non brillantissimo come il terzino sardo,
7 milioni più un giocatore di talento come Cigarini sono tanta roba!
Il
fulmine a ciel sereno di quest'estate non può non essere l'addio di
Borriello al Cagliari, inaspettato, che ha lasciato nei tifosi
l'amaro in bocca. Un rapporto che non si è chiuso bene, quello tra
Borriello e il Cagliari, e il Presidente Giulini non le ha mandate a
dire all'attaccante napoletano. Passata la rabbia, la società si è
messa subito al lavoro per trovare un sostituto di qualità per
l'attacco. Tra i nomi caldi sono figurati subito Pavoletti, Zapata e
Remy del Chelsea. Il toto attaccanti si è concluso alla fine con un
vero e proprio blitz di Giulini che ha offerto la cifra record (per
il Cagliari) di 10 milioni di euro + 2 di bonus al Napoli, e 5 anni
di contratto ad un milione all'anno per l'attaccante livornese. Un
vero e proprio colpaccio. Speriamo che i soldi spesi diano i loro
frutti sul campo.
Un
discorso a parte invece va fatto per Federico Melchiorri. Un ragazzo
sfortunato, un talento che vorrebbe esprimersi al 100%, ma che i
continui infortuni bloccano. Un grandissimo giocatore. Ma perché
parlare di Chicco? Nonostante tutto, Melchiorri ha deciso di non
lasciare il Cagliari, per riconoscenza verso il presidente e verso la
squadra. Un bellissimo gesto, molto coraggioso. Chicco ha deciso di
giocarsi le sue carte in terra Sarda, e sono certo che, quando
recupererà dall'infortunio, potrà finalmente mostrare di che pasta
è fatto. Forza Chicco!
Vorrei
precisare che questo post è scritto da un semplice tifoso, senza
pretese di voler somigliare a giornalisti o ai vari Pedullà e Di
Marzio...
P.s.
Abbonatevi! Quest'anno alla Sardegna Arena ci sarà da divertirsi!
Fortza Casteddu!
Bell'articolo,complimenti.
RispondiEliminaGrazie Carlo
Elimina