lunedì 20 maggio 2013

E' l'ora dei voti per una straordinaria stagione


Voto Casteddu : 8. Carattere di una grande squadra, un girone di ritorno fantastico, capace di fare grandi prestazioni anche con i problemi che avrebbero demolito qualsiasi altra squadra.

Tifosi : 10. I voti sono da 1 a 10 sennò avrebbero meritato molto di più. Sfiderei qualsiasi altra tifoseria italiana a sopportare tutto quello che hanno passato loro senza sgarrare mai, anzi dimostrando di essere una tifoseria unita, dimostrato con delle manifestazione pacifiche che hanno coinvolto anche personaggi a livello nazionale.

Michael Agazzi : 7. Una stagione tutto sommato buona per il portiere rossoblu, condita da belle parate ma anche da qualche errorino, in netto miglioramento nel finale di stagione. La convocazione è un premio.

Vlada Avramov : 6. Poche partite ma quasi sempre senza far rimpiangere il collega di reparto, unica nota negativa il 4-1 subito dall'Udinese, dove non brillò tutta la squadra.

Davide Astori : 6,5. Annata fatta di alti e bassi, ma soprattutto buone prestazioni che lo fanno contendere tra le big del campionato italiano e non solo. Ricorda il Campione Niccolai per il suo vizio dell'autogol.

Luca Rossetini : 7. Un inizio di stagione un po buia, ma nel corso delle giornate si è conquistato un posto da titolare fisso, componendo una buona coppia difensiva con Astori, che lo fanno, a mio parere, uno dei migliori difensori italiani.

Lorenzo Ariaudo : 6. Non tantissime presenze ma comunque sempre disponibile e capace di non far rimpiangere le assenze dei compagni.

Dario del Fabro : 6. Pochi minuti giocati in campionato, di piu in Coppa Italia, ha un brillante futuro davanti a se.

Francesco Pisano : 6,5. Anche bombetta ha disputato una stagione tra alti e bassi, ma questa è un'annata che non scorderà facilmente avendo segnato il suo primo gol nella sfida “vendicativa” contro la Roma.

Gabriele Perico : 5,5. Che dire, quasi un intero girone disputato dal terzino, che non ha brillato tantissimo in questa stagione, uno dei pochi non sufficenti.

Nicola Murru : 6,5. Ha dimostrato di essere un buonissimo terzino sinistro, avendo 18 anni, capace di sfilare il ruolo da titolare al compagno Avelar e ricevendo tantissimi complimenti da tutti : il futuro bisogna farlo nascere in casa.

Danilo Avelar : 6,5. Comprato nell'estate 2012 con addirittura in summit di del presidente per acquistarlo, sembrava essere il colpo di mercato, e sotto molti punti di vista ha dimostrato di esserlo, ma per alcune scelte tecniche e alcuni infortuni ha perso la titolarità.

Il Capitano Daniele Conti : 7,5. Non ci sono abbastanza aggettivi per descrivere quello che questo straordinario giocatore fa ogni stagione. Ha segnato meno gol degli altri anni, ma ha centrato la sua prima doppietta in serie A in una partita dalle mille emozioni. Conti è la spina dorsale di questo Cagliari, che secondo molti ha uno dei migliori centrocampi del campionato appena passato; comanda una classifica : quella delle ammonizioni, alcune volte esagerate.

Radja Nainggolan : 7,5. Il “ninja” si conferma un gladiatore lì in mezzo al campo, in questo campionato ha giocato in tutti i ruoli del centrocampo in modo più che pregevole. Sempre seguitissimo da tante big, ma se si dovesse risolvere la questione stadio potrebbe rimanere al Cagliari.

Albin Ekdal : 7. Uno dei migliori di questa stagione cagliaritana, recupero del pallone ma soprattutto il saperlo tenere fanno di lui un giocatore fondamentale del per la squadra.

Daniele Dessena : 6. Buon campionato quello appena disputato da lui, anche per lui la sufficienza è piena per la grinta che, quando gioca, mette in campo.

Andrea Cossu : 6. Non è la sua miglior stagione da quando è al Cagliari, troppi infortuni e qualche ipotetico litigio con Pinilla lo hanno tenuto fuori dal campo, però anche quest'anno ha sfornato assist per i compagni e anche lui ha contribuito alla salvezza.

Sebastian Eriksson : 6. Troppo pochi i minuti da lui disputati per dare un voto, però per quel che ha giocato sembrerebbe un buon centrocampista. In Coppa Italia ha giocato di più, e in questa competizione merita la sufficienza.

Federico Casarini : 5,5. Non è pienamente sufficiente a causa delle discrete prestazioni da lui proposte, anche se nella disastrosa partita contro la Fiorentina segna la sua prima rete in serie A.

Matias Cabrera : 6,5. Arriva a gennaio e si fa vedere subito con belle giocate e un assist per Pinilla nella gara triestina contro l'Inter, si infortuna nel finale di campionato. Per lui un buon impatto con il calcio italiano.

Muricio Pinilla : 6. Un inizio di stagione altalenante, ma si riprende nel girone di ritorno, dando un buon contributo per la salvezza.

Marco Sau : 8. Che dire del bomber di Tonara, stagione fantastica per lui che alla prima stagione in serie A ha raggiunto la doppia cifra e segnando alcuni dei migliori gol di questo campionato. Anche per lui convocazione da Prandelli, strameritata.

Thiago “Ciago” Ribeiro : 5,5. E' strano dirlo ma l'acquisto più costoso degli ultimi anni fatto da Cellino risulta essere un mezzo fallimento.
Alla sua seconda stagione nel Cagliari fa meno gol della precedente, ma anche lui ha contribuito, anche se minimamente, alla salvezza con il suo gol al Palermo al 90' minuto.

Victor Ibarbo : 7. Tecnica che fa ballare i campioni d'Italia e non solo. Prima tripletta in serie A ed è un continuo crescendo che ne fa lievitare tanto il prezzo del suo cartellino.

Nenè : 5,5. Anche Anderson non è sufficiente , ha fatto troppo poco, ma cerca sempre il gol con conclusioni da fuori , probabile il rinnovo per un anno almeno.

I due mister Ivo Pulga e Diego Lopez : 7. Iniziano la loro avventura da allenatori al Cagliari con 4 vittorie consecutive e rimediano allo scempio Ficcadenti (voto 3), poi il crollo alla fine del 2012 con sconfitte dure ma anche immeritate come quella contro Juve e Lazio. Girone di ritorno da coppa europea e salvezza conquistata con “tranquillità”.

Nessun commento:

Posta un commento

Is articulus prus de interessu