lunedì 12 settembre 2011

Bando alle feste. Tutti presenti per la ripresa ad Assemini



Neanche il tempo di stappare lo spumante per il fragoroso successo in casa della Roma che il Cagliari di Massimo Ficcadenti si ritrova al centro sportivo di Assemini, per preparare la sfida di sabato pomeriggio contro la matricola Novara. Come prevedibile, l'allenatore rossoblu' ha fatto svolgere lavoro defatigante ai giocatori impegnati all'Olimpico, mentre la parte restante del gruppo si è esercitata sulla potenza aerobica.  Nessuna defezione per i sardi, con anche Agazzi e Nainggolan (impegnati in mattinata presso la redazione milanese di Sky Sport a scopo pubblicitario) che si sono uniti al gruppo.

martedì 6 settembre 2011

Cagliari, Ficcadenti ha scelto il suo tridente



In vista della prima di campionato contro la Roma, il tecnico del Cagliari Ficcadenti non potrà contare in attacco su Larrivey, squalificato, e Thiago Ribeiro, volato in Brasile per risolvere il problema del permesso di soggiorno e che difficilmente potrà allenarsi in vista della trasferta capitolina. Spazio quindi al tridente Cossu-El Kabir-Nenè, con il folletto sardo riportato sulla corsia di sinistra, dopo quattro anni da trequartista.


Da " TuttoMercatoWeb.com "

lunedì 5 settembre 2011

A Roma già si festeggia: "Col Cagliari gara facile"




Macigno per milioni di tifosi, lo slittamento dell’avvio del campionato potrebbe invece aver fatto le fortune di diverse squadre che, complici le due settimane di rodaggio in più, saranno in grado di affrontare la gara d’esordio in condizioni certamente migliori.
Una di queste è la Roma, almeno stando a quanto sostengono nella Capitale. I giallorossi ospiteranno domenica il nuovo Cagliari targato Ficcadenti. Su Radio Radio, emittente radiofonica romana (le cui frequenze però superano i confini del Lazio) , quest’oggi si è parlato di Roma-Cagliari. Franco Melli, nota firma del giornalismo sportivo e ospite fisso della trasmissione Radio Radio Lo Sport, ha introdotto il match dell’Olimpico: “La Roma deve solo vincere. Il Cagliari si è confermato una squadra che non riesce a mantenersi ad alti livelli in serie A”, forse alludendo ai poco brillanti finali di stagione delle ultime annate. E ancora Melli: “Il pericolo per la Roma? È che la gara è troppo facile”.
Insomma, dall’ambiente romano arriva un bel pieno di autostima per una Roma che tutto sembra fuorché una formazione solida e collaudata. Per Conti e compagni un motivo in più per tentare il colpaccio.

domenica 4 settembre 2011

Il Partizan di Belgrado espugna il Sant'Elia




Il Partizan ha espugnato il Sant'Elia grazie ad una rete su rigore di Babovic al '80.

Nel primo tempo pericoloso solo il Cagliari:

al 30' potente destro dalla distanza di Nenè deviato in angolo dal portiere serbo;

al 40' cross da sinistra di Cossu, ma sia Nenè che El Kabir non riescono a deviare la palla in rete.

al 42' l'occasione più importante per i rossoblu:  sugli sviluppi di un calcio d'angolo Ariaudo dal dischetto del rigore calcia il pallone, ma un difensore avversario devia in corner.

All'intervallo il tecnico Ficcadenti ha sostituito El Kabir con Thiago Ribeiro, per entrambi è l'esordio al Sant'Elia.

Dopo due minuti dal suo ingresso l'attaccante brasiliano ha subito impegnato Stojkovic che ha respinto in angolo.

Al 60' nuovo cambio nel Cagliari: escono Biondini e Cossu, entrano Ibarbo ed Ekdal: anche per loro è la prima in rossoblu.

Al 65' si rimette in evidenza Thiago Ribeiro: la punta dribbla due difensori, ma poi dalla distanza calcia alto.

Altri esordi al Sant'Elia: al 70' entrano Avramov e Rui Sampaio, escono Agazzi e Conti. Fuori anche Pisano per Perico.

Al 73' per la prima volta il Partizan crea un pericolo alla porta Cagliaritana: Avramov però con una perfetta uscita bassa anticipa Jovancic.

Al 79' entra in campo anche Gozzi al posto di Canini e deopo un minuto il difensore emiliano atterra in area Jovancic: è rigore, che Babovic trasforma. 1-0 per il Partizan.

Il vantaggio galvanizza i Serbi, che al 84' sfiorano il raddoppio ancora con Babovic: Avramov devia in angolo un'insidiosa punizione dai 20 metri.

Finisce così 0-1, il Cagliari non ha demeritato.

Queste le formazioni:

CAGLIARI: Agazzi (70' Avramov), Pisano (70' Perico), Canini (79' Gozzi), Ariaudo, Agostini, Biondini (60' Ekdal), Conti (70' Rui Sampaio), Nainggolan, Cossu (60' Ibarbo), El Kabir (46' Thiago Ribeiro), Nenè (63' Larrivey)

PARTIZAN BELGRADO: Stojkovic, Miljkovic, Rnic (70' Ljujic), Stankovic, Lazevski (70' Ostojic), Smiljanic, Jojic, Babovic, Ilic (55' Jovancic), Scepovic (70' Askovski), Diarra (55' Babic).

Is articulus prus de interessu