lunedì 22 agosto 2011

I Cagliari supera l'Albinoleffe per 5 a 1





Nessun problema per il Cagliari che approda al quarto turno della Coppa Italia, superando 5-1 l'Albinoleffe al Sant'Elia. E' stato un'ottima prova, quella della formazione rossoblu, sicuramente agevolata dalla superiorità numerica stabilitasi dal 35' del primo tempo, ma apparsa pimpante e vivace sin dal fischio d'avvio. E' stata la grande serata di Joaquin Larrivey, che non poteva scegliere un modo migliore per festeggiare i 27 anni compiuti ieri: il bomber argentino ha siglato una tripletta (la prima in Italia) colpito una traversa e segnato un altro gol annullato dall'arbitro per fuorigioco. Insomma, ha fatto impazzire la difesa bergamasca con i suoi movimenti offensivi e i suoi stacchi di testa. Insieme a lui, ha convinto tutta la squadra. Larrivey ha fatto da terminale, ma da sottolineare gli assist fornitigli dai compagni: Conti, Biondini e Pisano, un giocatore diverso per ogni gol. Massimo Ficcadenti può essere soddisfatto dei suoi ragazzi, a meno di una settimana dall'esordio in campionato contro il Milan. Felici anche i 4000 tifosi che hanno riempito il Sant'Elia: una prova generale dell'atteso pienone di sabato sera.

La cronaca.

Il primo tiro in porta è dell'ex Cocco, Agazzi si distende e para. Al 5' colpo di testa di Nenè in area, smanaccia Tomasig.

Al 10' Astori frena un possibile contropiede avversario con un pregevole intervento in scivolata. Un minuto più tardi, cross di Agostini,  svetta Larrivey che colpisce la traversa da pochi passi. L'Albinoleffe prova a rispondere con Torri, ma il suo colpo di testa è debole, para Agazzi. Al 15' tiro dalla lunga distanza di Cossu, alto.

Al 19' svarione della dfiesa Nenè va via, cross per Larrivey che non trova la palla di testa.

Al 20' ammonito Foglio per simulazione in area.

Nuova occasione d'oro per il Cagliari al 22'. Lancio in profondità per Larrivey che si trova a tu per tu con il portiere, bravissimo a chiudergli lo spazio. Riprende Cossu, ma il tiro passa alto.

Al 29' Pisano mette in area un nuovo pallone, testa di Nenè, che sorvola la traversa. Al 33' punizione di Cossu, colpisce bene ancora Nenè, fuori di un soffio. Quindi il gol annullato a Larrivey: il numero 9 rossoblu indirizza bene a rete di testa, l'arbitro annulla per fuorigioco.

I tempi sono maturi per il gol del vantaggio. Al 35' Nenè si invola verso la porta lanciato da Cossu, Piccinni lo aggancia da dietro, e l'arbitro non può che decretare il rigore e mostrare il cartellino rosso al difensore bergamasco. Lo stesso Nenè trasforma dal dischetto.

Il mister dell'Albinoleffe Fortunato cerca di riequilibrare la propria squadra, togliendo l'altro ex Laner per inserire il difensore Luoni. Il raddoppio al 40': Conti centra una palla invitante in area, Larrivey non si fa sfuggire l'occasione, appoggio di piatto in rete.

Prima della fine del tempo, cartellino giallo a Biondini.

Il copione non muta nella ripresa, col Cagliari che ha voglia di giocare e si esprime bene. Al 50' Conti segna il terzo gol con un tiro dalla distanza, che finisce dritto nell'angolino di Tomasig. Un minuto più tardi, cross di Biondini e Larrivey schiaccia in rete, firmando la sua doppietta. L'Albinoleffe ha accorciato le distanze con un gol di Torri al 63'. Freddo l'attaccante ospite nel battere Agazzi, liberato solo davanti al portiere. Poco dopo, ancora Cagliari pericoloso: sventola di Nainggolan, che aveva rubato palla ad un avversario, e grande risposta in angolo di Tomasig. Il portiere bergamasco viene ancora chiamato in causa da una mezza girata di Cossu, su cross di Conti.

Larrivey è scatenato: il bomber argentino va ancora in gol al 68', depositando in rete un cross di Pisano. Subito dopo, Ficcadenti sostituisce i suoi esterni di difesa: Ariaudo e Perico rilevano Agostini e Pisano. Nuovo cambio al 73': Ceppelini dà respiro a Nenè, mentre il mister bergamasco Fortunato inserisce Cia per Foglio. La partita si spegne lentamente, dopo aver detto molto: soprattutto per merito di Joaquin Larrivey.

Nel quarto turno della competizione, i rossoblu affronteranno il Siena che ha eliminato il Torino. E' previsto un doppio confronto, il 24 e il 29 novembre prossimi.

CAGLIARI: Agazzi, Pisano (68' Perico), Canini, Astori, Agostini (68' Ariaudo), Biondini, Conti, Nainggolan, Cossu, Nenè (73' Ceppelini), Larrivey.

In panchina Avramov, Gozzi,  Murru, Mancosu.

ALBINOLEFFE: Tomasig, Regonesi, Piccinni, Lebran, Salvi, Laner (39' Luoni), Hetemaj, Previtali, Foglio (73' Cia), Torri, Cocco (51' Pacilli).

In panchina  Offredi, Taugourdeau, Cristiano, Girasole.

ARBITRO: Doveri di Roma.

RETE: 35' Nenè su rigore, 40' Larrivey, 50' Conti, 51' Larrivey, 63' Torri. 68' Larrivey.

"Articolo preso dal sito ufficiale del Cagliari Calcio"

sabato 13 agosto 2011

Roberto Donadoni non è più l'allenatore del Cagliari




Anche l'atteso comunicato della società è infine arrivato. Come si legge sul sito ufficiale, Donadoni non è più l'allenatore del Cagliari. Con lui lascia la Sardegna anche lo staff al seguito.
"La Società Cagliari Calcio comunica di aver sollevato dall'incarico l'allenatore Roberto Donadoni e il suo staff, composto da Luca Gotti, Giovanni Andreini e Paolo De Toffol. La Società Cagliari Calcio ringrazia per il lavoro sin qui svolto e augura loro le migliori fortune per il prosieguo della carriera".
Si attende ora l'annuncio del nuovo allenatore che, come anticipato da Sky, dovrebbe essere Massimo Ficcadenti.

Is articulus prus de interessu